Signore e signori, vi chiediamo di ascoltare gli alberi

Una foresta in miniatura, un simbolico “bosco urbano” che evoca le luci e le ombre del rapporto fra alberi e umanità, arte e natura, sogno e realtà. Si chiama Trees Falling in Love ed è l’installazione artistico-vegetale che ogni giorno, fino al 31 maggio 2021, illuminerà e anima il giardino del MUSE.

L’opera si accende tutte le sere, dalle 17.30 alle 22.00, ma è visibile anche durante il giorno grazie a effetti sonori e pannelli illustrativi a tema “foreste”. Il progetto introduce e connette, in un ponte ideale, il progetto Tree Time e gli scatti di Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà, la mostra fotografica di Maurizio Galimberti ospitata a Palazzo delle Albere.

Il bosco di Trees Falling in Love, seppur in miniatura, rappresenta una foresta naturale ricca di biodiversità, per questo capace di resistere meglio a eventi estremi, mantenendosi intatta o ritornando velocemente alla situazione precedente. Quattro tappe, con approfondimenti scientifici a tema, guidano il visitatore all’interno del percorso.

L’installazione è anche l’occasione per sottolineare il connubio tra natura e tecnologia volta alla sostenibilità. Infatti, le indicazioni di RSE, società pubblica dedicata alla ricerca energetica, all’interno dell’installazione artistica, guidano il pubblico a una riflessione su come l’utilizzo energetico della risorsa vegetale possa essere un contributo importante per un pianeta più sostenibile.