Una video-rubrica per approfondire, in compagnia degli esperti del MUSE, curiosi aspetti della vita delle piante
Particolari adattamenti e recenti scoperte di un mondo, quello vegetale, a cui anche Charles Darwin, il celebre naturalista ed esploratore britannico padre della teoria dell’evoluzione, ha dedicato anni di studio, libri, articoli e note scientifiche.
1. Piante in amore – Helen C. Wiesinger
La diffusione delle piante a fiore, le cosiddette angiosperme, è stata definita da Darwin come “un abominevole mistero”. Come sono comparse? Come hanno fatto a evolversi così velocemente, fino a diventare le piante più diffuse sulla Terra?
In questo primo incontro, assieme a Helen C. Wiesinger scopriamo stranezze e curiosità sui meccanismi con cui le angiosperme si riproducono.
Non solo polline, ma anche veri e propri cloni della pianta genitrice.
Credits
Ideato e condotto da: Helen Catherine Wiesinger
Riprese e montaggio: Fabio Pupin
Assistente di redazione: Alessandra Pallaveri
Related Posts
09/06/2021
Parola agli artisti | Federico Ortica e Andrea Marchi
Guarda la video-intervista a Federico…