Oggi, domenica 21 marzo è la Giornata internazionale delle Foreste.

Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 21 marzo 2012 e celebrata a partire dal 2013, questa data simbolica celebra tutte le foreste del Pianeta e si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell’inestimabile valore del patrimonio arboreo e dei pericoli della deforestazione.
La Giornata ogni anno ha un tema, scelto dal Collaborative Partnership on Forests. Quello per il 2021 è “Ripristino forestale: un percorso di recupero e benessere”.
Riforestare e rigenerare la natura come via per guarire il pianeta e gli individui ecco il messaggio di quest’edizione, che evidenzia il legame tra la salute delle foreste e la nostra. Il programma generale si trova sul sito della FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura che organizza la Giornata con il Forum delle Nazioni Unite sulle foreste.

Oggi, per celebrare le foreste il MUSE propone “Cantico III. Foreste di poesia”, un curioso format online con degli ingredienti speciali: un cenacolo di dieci poeti, una gara di poetry slam, due artisti “fuori dagli schemi” e un boschetto urbano, “Trees Falling in Love”, che dà voce agli alberi.

Segui l’evento sulla pagina Facebook del MUSE qui