Il richiamo della foresta esiste davvero. E si può ascoltare online!

Lo sapevi che Wild Rumpus, associazione artistica britannica che si occupa di tutela e salvaguardia della natura, ha ideato un portale web dove ascoltare il suono delle aree verdi, dei boschi e delle foreste di tutto il mondo? Il progetto si chiama Sounds of the Forest ed è un database online, open-source, con 750 registrazioni di suoni naturali provenienti da più di 70 paesi in giro per il mondo.

Sounds of the Forest, una mappa sonora del mondo
Grazie a una mappa sonora interattiva, gli utenti del sito possono scegliere quali suoni ascoltare: si va dalla foresta della Loira al bosco scozzese di Glenn Doll, dal rifugio faunistico Marguerite-D’Youville di Châteauguay (in Quebec), alla Yus Conservation Area in Papua New Guinea.

E in Italia?
Si possono “visitare” anche alcune località italiane: ad esempio quella realizzata in una foresta vicino Gubbio (Umbria), al parco di Monza o a Villa Salviati, vicino Firenze.
Se vuoi contribuire anche tu lo puoi fare: ogni utente può aggiungere la sua registrazione e arricchire così questo incredibile “database sensoriale”.