Una video-rubrica per approfondire, in compagnia degli esperti del MUSE, curiosi aspetti della vita delle piante
Particolari adattamenti e recenti scoperte di un mondo, quello vegetale, a cui anche Charles Darwin, il celebre naturalista ed esploratore britannico padre della teoria dell’evoluzione, ha dedicato anni di studio, libri, articoli e note scientifiche.
2. Ti amo, ti odio e a volte ti mangio: rapporti tra piante e insetti – Andrea Bianchi
Dal loro primo incontro, quasi mezzo miliardo di anni fa, piante e insetti si sono amati, corteggiati, ma anche respinti e … mangiati.
Insieme ad Andrea Bianchi scopriremo alcuni dei più singolari rapporti tra piante e insetti, esempio di come l’evoluzione possa portare alla comparsa di adattamenti sorprendenti e a volte un po’ inquietanti. Come gli insetti impollinatori drogati dal caffè…
Credits
Ideato e condotto da: Andrea Bianchi
Riprese e montaggio: Fabio Pupin
Assistente di redazione: Alessandra Pallaveri
Related Posts
09/06/2021
Parola agli artisti | Federico Ortica e Andrea Marchi
Guarda la video-intervista a Federico…