Tre interviste in formato podcast dedicate agli alberi come risorsa energetica, ma anche come bene da preservare.

Il bosco racchiude energia. Un’energia pulita, rinnovabile, sostenibile, preziosa.
Questo mini-ciclo di podcast lascia la parola ai professionisti che studiano e lavorano con gli alberi. Grazie alle loro testimonianze andremo a scoprire tutto tutto ciò che il bosco ci può offrire, ma comprenderemo anche i motivi per cui questa risorsa va rispettata e coltivata con cura.

Nella prima puntata incontreremo Andrea Ventura, amministratore delegato del Gruppo BioEnergia Trentino e di Bioenergia Fiemme, realtà dell’economia circolare attiva nella filiera del recupero dei rifiuti urbani e delle biomasse legnose.

Il secondo ospite sarà Fabio Armanasco, di RSE – Ricerca sul Sistema Energetico, società pubblica che da più di settant’anni si occupa dello sviluppo di programmi di ricerca nel settore elettroenergetico a livello nazionale.

I luoghi in cui viviamo ospitano diverse fonti di energia pulita: come valorizzare questa risorsa e tenerla nel contesto in cui viene prodotta? Nella terza e ultima puntata di questo progetto parleremo con Franco Sala, esperto di pianificazione energetica, in particolare dell’inserimento nel territorio di fonti rinnovabili. Sala lavora per RSE – Ricerca sul Sistema Energetico e ultimamente si è occupato di autogoverno energetico nelle comunità locali e dello sviluppo in Italia delle comunità energetiche rinnovabili promosse dalla Comunità Europea.


Un progetto realizzato in collaborazione con Cooperativa Mercurio
Conduce: Francesca Re

Ascolta ora

1. L’energia del bosco – Intervista ad Andrea Ventura

2. L’energia del bosco – Intervista a Fabio Armanasco

In arrivo

3. L’energia del bosco  – Intervista a Franco Sala

In arrivo il 24 maggio.