La mostra

Tree Time, tra storia, arte, scienza e documentazione

A oltre due anni dalla terribile tempesta Vaia, il MUSE - Museo delle Scienze propone Tree Time, viaggio multisensoriale da percorrere attraverso le opere di venti artisti nazionali e internazionali che si intrecciano ad approfondimenti storici e scientifici.
Un itinerario immersivo che mette in luce la necessità, sempre più condivisa, di ripensare la nostra relazione con i giganti del mondo vegetale.
Scopri la mostra
Guarda
Una raccolta di video-interviste, talk, film e videoclip attorno alla mostra.
Qui trovi curiosità sugli artisti, nuovi format, rubriche di approfondimento e contributi interattivi sempre nuovi.
News
Cosa succede al MUSE e fuori dal MUSE? Rimani sempre aggiornato sulle novità e iniziative in corso dedicate agli alberi e alle foreste.

Tips | Il podcast di Istituto Oikos

Una nuova risorsa, tutta da ascoltare, per chi di natura non ne ha mai abbastanza...

Tips | Alberi sapienti antiche foreste

Un libro, un viaggio poetico e scientifico alla scoperta della vita vegetale...

Nuove foreste crescono

Buone notizie: tra il 2000 e il 2020 sono ricresciuti 59 milioni di ettari di foreste...

La compagnia dei libri e delle piante

Maratona podcast: ascolta tutti gli audio de "La compagnia dei libri e delle piante"...

Ascolta
Lasciati portare via dalle parole!

Nel ciclo di podcast “La compagnia dei libri e delle piante” lo scrittore Ludovico Del Vecchio attraversa le pagine della letteratura botanica, dai green thriller ai classici senza tempo, di foglia in albero, dai tronchi maestosi fino alle nostre radici.

Il fruscio del vento che si alza, una lettera scovata in un archivio, il suono ritmato di un setaccio…
Gli artisti della mostra Tree Time sono protagonisti del ciclo di podcast “L'arte di essere alberi”. Ogni puntata sarà dedicata a un’opera in mostra…per avvicinarsi alle storie degli alberi fino a sentirne, distintamente, la voce.

Lorem
Il catalogo multimediale e interattivo della mostra Tree Time, attraverso diversi contributi introduttivi e cinque sezioni di approfondimento di taglio scientifico e artistico, offre un di testi, immagini e video da esplorare in lungo e in largo.

Sfoglialo qui, nella versione in italiano o in inglese.

Visita
Lorem
Il catalogo multimediale e interattivo della mostra Tree Time, attraverso diversi contributi introduttivi e cinque sezioni di approfondimento di taglio scientifico e artistico, offre un di testi, immagini e video da esplorare in lungo e in largo.

Sfoglialo qui, nella versione in italiano o in inglese.

Visita
Leggi
Il catalogo multimediale e interattivo della mostra Tree Time, attraverso diversi contributi introduttivi e cinque sezioni di approfondimento di taglio scientifico e artistico, offre un di testi, immagini e video da esplorare in lungo e in largo.

Sfoglialo qui, nella versione in italiano o in inglese.

Visita

Con il patrocinio

Socio istituzionale

Media partner

Main sponsor

Special sponsor

Si ringrazia

Con il patrocinio

Socio istituzionale

Media partner

Main sponsor

Special sponsor

Si ringrazia